Nell'odierna digital economy, la user experience (UX) ha importanza critica per ottenere successo. Le aziende che stanno vincendo sono quelle che migliorano continuativamente e sistematicamente la user experience. Ora più che mai, è fondamentale creare un consumer journey senza frizioni che produca un traffico maggiore, un migliore coinvolgimento, un aumento delle vendite, costi di vendita più vantaggiosi, oltre a migliorare l’appeal del brand e le metriche di fidelizzazione. La nostra soluzione Site and UX Management aiuta i marketer a produrre valore in tutti gli aspetti della user experience.
Il nostro approccio è finalizzato a toccare ogni touchpoint nel percorso dell’utente, per conseguire l’obiettivo finale e per soddisfare le finalità di business. Lavorando a stretto contatto con gli esperti di data and insight, i designer mappano strategicamente il percorso per consegnare all’utente finale un processo uniforme. Esaminiamo il modo in cui gli utenti interagiscono con i prodotti e i sistemi che costruiamo, ottimizzando quindi la user experience in base ai feedback.
Siamo esperti nell’aiutare i clienti a definire la propria Site and UX Strategy, oltre a gestire i processi coinvolti nella progettazione della site and user experience. Le nostre capacità vanno dalla Conversion Rate Optimisation ai test per utente e usabilità, ai wireframe e prototipi rapidi. Progettiamo, costruiamo, testiamo varie soluzioni per garantire che ogni punto di contatto con il consumatore sia positivo.
I nostri audit sulla user experience prevedono il benchmarking dei dati in termini sia qualitativi sia quantitativi, gli studi di usabilità e l'analisi euristica.
La fase di progettazione del protocollo di test CRO è incentrata sull'analisi comportamentale e dei dati, sui wireframe, sui design e sui prototipi di lavorazione.
Questa fase include test A/B, test multivariati e miglioramenti della user experience / user interface.
Ci accertiamo che la user experience venga continuamente migliorata attraverso la pianificazione di test, report e analisi delle opportunità mensili/trimestrali.